#1 2018: Content marketing trends, libri e link da leggere, un po' di novità
come stai? Buon Anno ancora piuttosto nuovo, l'augurio che ti faccio è che ti porti semplicemente ciò che desideri di più.
Il 2017 è stato per me un anno veloce, pieno di equilibrismi tra vita privata e lavoro, molto positivo nei risultati. A fine anno ho deciso di farmi affiancare da una business coach professionista che mi sta guidando nel prendere decisioni grandi e piccole, per rendere il 2018 ancora più brillante del 2017. Tra le altre cose sono passata a Milano dal mio editore, Hoepli, e ci sono importanti novità in arrivo :)
Un POST: Content marketing 2018, di cosa stiamo parlando?
Sto lavorando in queste settimane a un progetto molto bello per un'azienda che si è sempre rivolta a clienti B2B e ora sta lanciando un nuovo prodotto dedicato ai consumatori finali.
Stiamo disegnando la strategia digitale e soprattutto la content strategy: partiamo dai bisogni dei clienti e dai problemi che il prodotto risolve, usiamo i contenuti per presentarlo e valorizzarlo al meglio, incoraggiamo l'acquisto e poi attraverso domande&risposte, video e infografiche usiamo i contenuti per dare il miglior supporto post-vendita possibile, affinché ogni nuovo cliente soddisfatto diventi un ambasciatore.
Mi ritrovo spesso a pensare a come i contenuti, ben distribuiti, siano sempre più centrali in ogni passo del customer journey.
Sui contenuti a supporto del marketing ho scritto un post che mixa risorse, eventi e considerazioni. E non possono mancare i trend e le previsioni per quest'anno.
Un LIBRO da leggere e applicare
"Business design per PMI" di Matteo Fusco, Michela Spagnolo e Carla Pinna.
La promessa del libro è quella di declinare le tecniche di analisi e gli strumenti visuali tipici del business design (canvas, mappe, ecc) alle piccole e medie imprese.
Il libro è ricco di esempi e testimonianze di aziende italiane che hanno applicato i metodi del business design per fare innovazione e si completa con tanti materiali disponibili online. Molto curato nell'impaginazione, lo consiglio a chi sente che è il momento di cambiare o di fare comunque un punto della situazione.
Un paio di NEWSLETTER da seguire
Per primo, la newsletter dell'agenzia Moca Interactive. Scrivono bene, in ogni invio c'è roba buona su digital adv, conversion rate optimization, SEO e molto altro che ehi, ti faranno venire voglia di aprire anche la prossima mail che riceverai da loro.
Poi, stamattina è arrivata la nuova newsletter di Tom Fishburne, The Marketoonist. Questa settimana la vignetta è dedicata agli effetti collaterali del nuovo aggiornamento dell'algoritmo di Facebook, la trovi qui, buon sorriso.
Per ora è tutto, ci leggiamo alla prossima mail,
Miriam