E poi, ho sconfinato
La parola chiave "Sconfinare" ha guidato alcune delle mie esperienze di questa prima parte dell'anno. Vieni con me?
Uscire dai confini – che siano mentali, professionali o di contenuto – è un esercizio continuo, necessario per affrontare la complessità.
Nella newsletter di fine anno avevo nominato proprio “Sconfinare” come parola del 2025. In questi mesi sono uscita dai confini anche attraverso alcune esperienze che voglio condividere con te. Ti offro intanto un caffè.
Docenza al CUOA: uno scambio di valore
Ho sconfinato qualche settimana fa in aula, con una docenza all’Executive MBA part time della CUOA Business School, a Vicenza. Un luogo affascinante - Villa Valmarana Morosini -, giornate primaverili, un confronto importante con una classe di manager tostissimi. È stato un dialogo ricco, un’esperienza di crescita reciproca, perché la formazione – quella vera – è sempre uno scambio.
Un corso di Coaching: esplorare nuove competenze
Sempre a proposito di confini e di formazione, sto sconfinando anche nella mia crescita personale. Ho iniziato a gennaio un corso di Coaching che finirà alle porte dell’estate.
Da consulente, il mio lavoro è offrire soluzioni. Il Coach, invece, fa domande. Tante domande. Sta in silenzio. Due approcci quasi opposti, e proprio per questo credo che integrarli sia una sfida stimolante. Voglio ampliare la mia visione, il mio metodo, il mio modo di portare valore alle persone dentro alle imprese. Diventare una consulente migliore, attraverso le tecniche del Coaching professionale. Per ora, una fatica bestia. Ti faccio sapere come va.
IA generativa e contenuti: sconfina lei, sconfiniamo noi
“Ma quindi, Miriam, solo di formazione mi parli?” “Aspetta, aspetta! Chiedo al banco se hanno un biscottino e ti lancio un pensiero a proposito di contenuti e IA (senza scomodare Miyazaki).”
L’intelligenza artificiale generativa sta “sconfinando”, e i contenuti non fanno eccezione. Ora produrre testi, immagini, video ha un costo infinitesimo, rispetto a un tempo (recente). Con tutta una serie di cambi di scenario, conseguenze, opportunità, per esempio questi:
Sconfina lei, sconfineremo noi: già lo stiamo facendo. Io, per esempio, durante un viaggio in treno ho chiesto a Tino (ChatGPTino) di creare per me un’infografica con i concetti chiave della lezione di Coaching a cui avevo appena partecipato. Partendo dagli appunti dettati a voce, ha creato l’immagine che ho stampato in A4 e appeso nel mio studio. La miglior infografica della storia? No, ma mi basta per ripassare, e funziona! E senza IA generativa un compito di questo tipo non l’avrei nemmeno avvicinato (viste le mie competenze, sarebbe stata semplicemente una scelta inefficiente).
Chiudo raccontandoti di due appuntamenti.
Il primo è il Freelancecamp Veneto, 23 maggio a Padova.
Poi, di contenuti e IA generativa parlerò a giugno a Bologna al WMF.
Ora andiamo, ti saluto. Buona primavera e fammi sapere dei tuoi sconfinamenti.
Come capisco la fatica 🙃 ma quanto è bello unire due aree tematiche così diverse ma così utili, soprattutto in questo momento storico. Buon tutto!
Sconfinare...lo faccio spesso si. Tra counseling e coaching. Approcci diversi dela relazione d'aiuto che integro. E sconfino nella consulenza aziendale da 8 anni eh, si. Il coaching aiuta. Anche il counseling (per l'ascolto). Brava che ti metti in gioco "again and again and again and again and againnnnnn!!!! "(se scopri la cit. ti offro un spriz).