Sconfinare...lo faccio spesso si. Tra counseling e coaching. Approcci diversi dela relazione d'aiuto che integro. E sconfino nella consulenza aziendale da 8 anni eh, si. Il coaching aiuta. Anche il counseling (per l'ascolto). Brava che ti metti in gioco "again and again and again and again and againnnnnn!!!! "(se scopri la cit. ti offro un spriz).
Ciao Miriam. Allora, per la canzone: A forest dei THE CURE. Decidere cosa attivare:
per anni sono stata counselor, il coaching è arrivato dopo, anche se il counleling breve ha alcune tecniche simili. Alla fine in un percorso switcho da una tecnica all'altra, mutuando qualcosa dalle costellazioni familiari, tante visualizzazioni, colloqui con le parti interne(scuola di Amburgo,...) in maniera veloce e abbastanza istintiva. Io ho studiato counseling sistemico ad indirizzo gestaltico. Utilizzo ascolto attivo nei primi incontri, poi vario tra tecniche prese dalle costellazioni, a insegnamenti di tecniche comunicative efficaci (la maggior pafte dei problemi delle persone è derivata da difficoltà di relazione, il resto deriva da senso di colpa o autostima bassa).Con persone dal ritmo calmo, a volte il coaching puo' sembrare brusco; se una persona è in confusione e non ha chiari gli obiettivi vado di counseling e riformulazione. Ma ormai sono abituata a applicare tecniche miste nei miei percorsi. In azienda poi, coaching puro: poco tempo, obiettivi definiti, poco tempo per andare a fondo. Ho terminato un practitionair PNL a dicembre. Ogni tanto torno a studiare pure io! Un abbraccio cara e brava Miriam!
Super Margot, mi piacerebbe un giorno fare due parole con te su questa esperienza. D'altra parte ho pensato: ad automazione crescente, credo che il valore si sposterà sempre di più nel saper fare e farsi le domande giuste
credo anche io, e credo che buona parte del nostro essere umani si sposterà proprio nel costruire domande di senso e nel facilitare la creazione di risposte di senso.
Quando vuoi ci sono (siamo anche abbastanza vicine per uno spriz dal vivo!)
Come capisco la fatica 🙃 ma quanto è bello unire due aree tematiche così diverse ma così utili, soprattutto in questo momento storico. Buon tutto!
Ciao Francesca :) Buon tutto a te, GGD Power sempre!
Sconfinare...lo faccio spesso si. Tra counseling e coaching. Approcci diversi dela relazione d'aiuto che integro. E sconfino nella consulenza aziendale da 8 anni eh, si. Il coaching aiuta. Anche il counseling (per l'ascolto). Brava che ti metti in gioco "again and again and again and again and againnnnnn!!!! "(se scopri la cit. ti offro un spriz).
Ciao Cristina! Tu sei nomade per natura, come fai a scegliere quale pratica attivare? Per la citazione... dimmi e offro io :D
Ciao Miriam. Allora, per la canzone: A forest dei THE CURE. Decidere cosa attivare:
per anni sono stata counselor, il coaching è arrivato dopo, anche se il counleling breve ha alcune tecniche simili. Alla fine in un percorso switcho da una tecnica all'altra, mutuando qualcosa dalle costellazioni familiari, tante visualizzazioni, colloqui con le parti interne(scuola di Amburgo,...) in maniera veloce e abbastanza istintiva. Io ho studiato counseling sistemico ad indirizzo gestaltico. Utilizzo ascolto attivo nei primi incontri, poi vario tra tecniche prese dalle costellazioni, a insegnamenti di tecniche comunicative efficaci (la maggior pafte dei problemi delle persone è derivata da difficoltà di relazione, il resto deriva da senso di colpa o autostima bassa).Con persone dal ritmo calmo, a volte il coaching puo' sembrare brusco; se una persona è in confusione e non ha chiari gli obiettivi vado di counseling e riformulazione. Ma ormai sono abituata a applicare tecniche miste nei miei percorsi. In azienda poi, coaching puro: poco tempo, obiettivi definiti, poco tempo per andare a fondo. Ho terminato un practitionair PNL a dicembre. Ogni tanto torno a studiare pure io! Un abbraccio cara e brava Miriam!
Ma ti sei tagliata i capelli? :)
sì, un po' di mesi fa :)
È sempre piacevole leggere le tue mail. Mi piace molto come hai raccontato il concetto di sconfinamento. Mi apre a nuovi orizzonti interpretativi
Grazie Paola!
anche io ho sconfinato nel coaching Miriam, ti darà tanto sia a livello umano che professionale
Super Margot, mi piacerebbe un giorno fare due parole con te su questa esperienza. D'altra parte ho pensato: ad automazione crescente, credo che il valore si sposterà sempre di più nel saper fare e farsi le domande giuste
credo anche io, e credo che buona parte del nostro essere umani si sposterà proprio nel costruire domande di senso e nel facilitare la creazione di risposte di senso.
Quando vuoi ci sono (siamo anche abbastanza vicine per uno spriz dal vivo!)